Banca e Fintech: i trend 2018 in ambito mobile

app e banche i trend 2018

Banca e Fintech: i trend 2018 in ambito mobile

Gestire denaro e investimenti dallo smartphone è ormai prassi consolidata: nel 2018 i consumatori chiederanno ai propri istituti di credito molto di più, e lo vorranno in piena mobilità.

Abbiamo recentemente realizzato uno studio sui prossimi trend del marcato fintech analizzando oltre 20 app bancarie e fintech pubblicate sia su App Store che su Play Store, con i relativi commenti e le richieste fatte dagli utenti. I dati sono davvero a macchia di leopardo.

App e Banche

Se nelle applicazioni dei primi dieci istituti bancari italiani troviamo una UI ragionata e rispettosa sia delle HIG Apple che del Material Design di Google, con funzioni quasi complete, non è cosi per le banche minori. Intendiamoci, non che le prime siano esenti da bug, ma lo sforzo notevole per offrire una esperienza utente soddisfacente c’è ed è chiaramente percepibile. Per le seconde questo non è altrettanto vero, con design vecchi, procedure di attivazione incomprensibili, design replicati in serie quasi fossero un template precompilato.

Anche le funzioni cambiano molto tra app e app: di realmente complete ne abbiamo viste poche, mancando nelle altre funzioni normalmente accessibili via web o sportello.

Ma quali sono i trend che i consumatori vedranno crescere nel 2018 in ambito app bancarie?

Lending Peer to Peer o Microprestiti

Con un’utenza che cambia, e usa prevalentemente lo smartphone, le nuove esigenze si fanno strada prepotentemente. Tra queste sicuramente quella dei microprestiti tra amici, ad esempio per condividere il pagamento di un regalo o di altra spesa: il denaro è sempre più dematerializzato e questo si traduce nella conversione digitale delle operazioni di ogni giorno.

Accanto a questo, per importi più consistenti (tra 250 e 1000 €) è interessante la possibilità di una remunerazione della coda lunga delle piccole operazioni: importi troppo piccoli per una banca, di interesse per gli istituti che emettono carte di credito, ma con i privati che possono ridurre rischi e costi. Fee assicurate per gli istituti di credito, anche dove non arrivano le carte di credito.

Sicurezza e semplicità

Fingerprint, Face id, un processo fastidio free. Installare un’app e configurarla deve essere semplice, veloce, immediato, sicuro. Anche se si parla di soldi e di banche. Più di una recensione, spesso senza risposta da parte della banca, lamentava un processo astruso e impossibile da portare a termine. Anche con il supporto di un numero verde o similare. Quando il processo andava a buon fine servivano codici, password degne di un film, token imprecisati.

Questo, negli anni di face id e lettori di impronte è intollerabile e trasmette una pessima idea anche della banca più solida. I miei soldi saranno al sicuro? Potrò prenderli subito o dovrò effettuare un rito sciamanico sacrificando un gallo agli dei in una notte di plenilunio?

Il messaggio dei consumatori alle banche è chiarissimo: aggiornatevi agli standard che ci permettono di usare il telefono come siamo abituati a fare o soccombete.

Microinvestimenti e risparmio

Italiani popolo di risparmiatori! Per una volta siamo avanti sui tempi: l’italica propensione al risparmio si sposa con uno dei trend del momento: la possibilità di fare in piena libertà micro piani di accumuli e micro investimenti. Diverse app già danno questa possibilità, specie se si parla degli istituti maggiori, ma il processo andrebbe semplificato e reso disponibile riducendo molte fee e permettendo di lavorare sulla coda lunga, ossia su investimenti inferiori ai 50 euro. In tempi di pensioni e futuro incerto il risparmio si sta trasformando sposando l’esigenza di sicurezza futura con una scarsa liquidità.

Farlo in autonomia significa, per le banche, intercettare un nuovo mercato ancora (semi) inesplorato.

Integrazione di servizi esterni

In un settore ingessato come quello bancario le novità possono essere davvero poche: per questo gli istituti di credito, se vogliono restare competitivi e al passo con le esigenze dei clienti, dovranno sempre più guardare al settore startup. Il che significherà aprirsi a nuovi servizi, nuove possibilità e soprattutto nuove tecnologie come ad esempio la blockchain. Il panorama italiano è abbastanza asfittico, ma le banche di respiro internazionale troveranno sicuramente servizi essenziali alla loro crescita sul mercato europeo: è già successo con alcuni istituti, ma il fenomeno è ancora da esplorare.

In questo caso, le micro fee sui servizi innovativi potrebbero fare digerire canoni altrimenti indigesti in tempi di conti correnti senza spese.

Se volete raccontare la vostra esperienza con l’app della vostra banca, i commenti sono aperti.

Ringraziamo coloro, tra collaboratori e amici che ci hanno permesso di analizzare concretamente le app, usarle, capirle e rilevarne i difetti.

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

No Comments

Post A Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

In linea con la legislazione UE, MakeMeApp garantisce che ogni utente del sito web comprenda cosa sono i cookies e per quale motivo vengono utilizzati, in modo che gli utenti stessi possano decidere consapevolmente se accettarne l'utilizzo o no. Un cookie è un piccolo file di testo contenente un numero di identificazione univoco che viene trasferito dal sito web sul disco rigido del vostro dispositivo attraverso un codice anonimo in grado di identificare il computer ma non l'utente e di monitorare passivamente le vostre attività sul sito.

I cookies possono essere classificati in quattro categorie, in base alle loro funzionalità: Cookies strettamente necessari: questi cookies sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l'utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l'accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookies, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite. Cookies sulle prestazioni: questi cookies raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso , e se gli utenti ricevono messaggi di errore da queste pagine. Questi cookies non raccolgono informazioni che identificano un visitatore specifico. Tutte le informazioni raccolte da questi cookies sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzate unicamente per migliorare il funzionamento del sito web. Cookie funzionali: questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte che avete effettuato (come il vostro username, la vostra lingua o l'area geografica in cui vivete) al fine di ottimizzare e fornire funzionalità più avanzate. Questi cookies possono inoltre essere utilizzati per fornire funzionalità da voi richieste come ad esempio la visualizzazione di un video o la possibilità di commentare un blog. Queste informazioni raccolte dai cookies possono essere anonime e non devono tracciare la navigazione e le attività dell'utente su altri siti web. Targeting cookies: sono utilizzati per permetterti di usare le funzioni "condividi" e "mi piace" e inviare informazioni ad altri siti web per la personalizzazione delle rispettive inserzioni pubblicitarie. Alcune funzionalità dei nostri portali potrebbero essere ridotte o non disponibili disabilitando i cookies.

Cookies attivi sui nostri portali L'elenco seguente illustra i principali cookie attualmente utilizzati su questo sito di nostra proprietà: Cookie di sessione Il cookie DI SESSIONE è un cookie che consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della serializzazione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie di sessione non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Questo sito web utilizza i cookies di:

Facebook qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un'esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://www.facebook.com/help/cookies/update

Google Analytics un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google che utilizzerà queste informazioni allo scopo di: tracciare ed esaminare il vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività svolte sul sito web e fornire altri servizi relativi alle attività e all'utilizzo di Internet.

Pinterest qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un'esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://help.pinterest.com/en/articles/personalization-and-data-other-websites

Twitter qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un'esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

Per i trattamenti di dati personali che, previo suo consenso, società terze non note a HGO potrebbero porre in essere attraverso i cookie, collegandosi a questo link ed avvalendosi del relativo servizio potrà personalizzare le sue scelte: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Le ricordiamo che qualora lei abbia effettuato le sue scelte navigando sulle pagine di questo sito da utente non registrato le sue opzioni privacy saranno valide solo quando tornerà a visitare le stesse pagine utilizzando il medesimo browser e sempre da utente non registrato.
 Qualora, invece, utilizzasse un diverso dispositivo o semplicemente un differente browser non saremo in condizioni di riconoscere le sue opzioni e le riproporremo, pertanto, l’informativa, chiedendole di effettuare nuovamente le sue scelte.

Qualora, infine, fosse un utente già registrato ai nostri servizi o si registrasse successivamente ed in sede di registrazione effettuasse o avesse effettuato delle scelte diverse in relazione alla profilazione, tali opzioni saranno valide solo quando navigherà sulle pagine dei nostri siti dopo essersi autenticato.

Supporto nella configurazione del proprio browser Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio web browser. La procedura varia leggermente rispetto al tipo di browser utilizzato. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies

Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Internet Explorer https://support.microsoft.com/it-it/kb/196955

Opera http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/

Safari http://support.apple.com/kb/PH5042

Safari iOS (iPhone, iPad, iPod touch) http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, selezionare la funzione "Aiuto" sul proprio browser web per informazioni su come procedere.

Chiudi