Il nostro Mobile World Congress

Il nostro Mobile World Congress

È stato senza dubbio un Mobile World Congress “diverso” questo del 2019, che ha confermato il trend del 2018 e del 2017. Il mercato cambia, e luci ed ombre sempre più forti creano un contrasto molto netto.

A circa una settimana dalla chiusura del Mobile World Congress 2019, la polvere delle novità si è sedimentata: possiamo quindi trarre le nostre conclusioni e parlarvi di un mercato diverso che crea e spinge un Mobile Forum diverso dal solito.

Un Mobile World Congress che cambia per un mercato che cambia

Che il mercato sia in fermento lo capiamo dalle molte novità consumer presentate, ma quali rivoluzioni covano sotto la cenere possiamo desumerlo dalle novità meno eclatanti.

Perchè se è vero che tutto volge verso una conversione hardware dei cellulari in tablet grazie agli schermi pieghevoli proposti da Samsung e Huawei, la vera accelerazione viene dal 5G. Gli stand che proponevano velocità, streaming e servizi innovativi erano moltissimi, con un occhio di riguardo a Smart City, e Smart City Services (FF.OO., Medical, etc) dimostrando che il vero valore per gli operatori sarà la connettività dati e i servizi correlati.

E i s.o. come reagiranno? Avevamo già accennato al fermento nel settore, con Apple che continua a spingere su una integrazione senza soluzione di cotinuità tra desktop e mobile. Android di certo non è rimasto a guardare e le novità per l’I/O di quest’anno si annunciano eclatanti, rispettando la tradizione delle novità più forti negli anni dispari.

Accanto a queste novità, che segnano parallelamente una rivoluzione nell’industria e nel mondo B2B, si sono presentate con forza AI e IoT. Se la prima è, salvo qualche tentativo, intelligenza artificiale per automatizzare i processi industriali e produttivi (con buona pace dei luddisti) e non per cambiare (almeno non del tutto) le abitudini quotidiane, almeno finora, la seconda è invece pervasiva e pronta a rivoluzionare il mondo quotidiano.

Dall’integrazione dentro ogni nostro bene, che sia auto, razzo, modulo lunare, divisa di lavoro o frigorifero, fino alle reti di supporto come LoRaWan, specificamente pensate per i dispositivi a batteria, la rivoluzione è già qui. Sapevate che dentro le auto che guidate oggi c’è già un dispositivo IoT? Basta guardare quante case automobilistiche fossero presenti e quanto ogni loro progetto punti ad una convergenza tra mobile e IOT.

D’altronde il mercato è veramente immenso. Non è un caso che un gigante come Arduino fosse presente con moltissime importanti novità e abbia scelto come padiglione 4YFN, regno delle startup e frontiera delle novità che verranno.

Stati ed enti pubblici

Ma come è cambiato il forum per le aziende? Da un lato incontrare partner e potenziali clienti è diventato estremamente complesso in molti casi, riservandosi tali normali attività solo a meeting programmati con larghissimo anticipo. Lo vedi fisicamente dagli stand, in maggioranza sempre più chiusi verso l’esterno, ma con sempre più sale riunioni interne. Lo vedi dall’approccio ai visitatori, con una stanca hostess che ti regala un gadget, ma è non in grado di presentarti una novità o indirizzarti alla persona giusta. Lo vedi infine dagli stand delle nazioni: presenti, ma non proprio con un programma preciso in mente.

Fanno eccezione i veterani: la Francia, vera regina dei padiglioni nazionali, che ha investito su La French Tech tantissimo con risultati tangibili e in crescita anno dopo anno, Israele che per la prima volta ha i suoi stand allegri, colorati e montati in maniera diversa dal campo di una legione romana, la Germania che con i suoi land porta tutta la forza della sua innovazione, e l’amichevole Svezia che con la sua atmosfera informale ha rallegrato i pomeriggi in chiusura di forum.

Menzione d’onore per l’Italia con uno stand finalmente all’altezza del proprio ruolo e della propria forza. Menzione negativa per la Cina, quasi totalmente assente.

Nota di colore: era straordinario vedere parlare Indiani e Pakistani, Brasiliani e Turchi, Francesi e Inglesi. Il mondo va avanti e nessuno può fermarlo.

4YFN è il nuovo Mobile WorldCongress

Parallelamente, la richiesta pressante di uno spazio sempre più grande per i player minori e le startup ha portato alla creazione del satellite ufficiale del Mobile Congress, il 4 Years From Now, 4YFN per gli amici.

Nella struttura di Plaça de Espanya, dove la fiera si teneva fino al 2014, accoglie una platea immensa di startup, incubatori, acceleratori pubblici e privati, investitori. E non ci sono solo i piccoli e sconosciuti stand delle startup che moriranno a breve o saranno gli unicorni del futuro, ma i grandi brand dell’industria che provano a parlare con una comunità che a tutt’oggi faticano a capire, tantissimi under 30 che semplicemente fanno networking sdraiati nelle aree relax con un laptop addosso, i grandi gruppi telco a caccia di idee e palchi grandi o piccoli dove mentor e capitani d’industria parlano realmente con tutti.

Inutile dire che è più a misura d’uomo, visto che puoi realmente parlare con persone e brand interessanti anche se non hai fatturato 1 billion lo scorso anno.

Conclusioni

Il forum è cambiato, viva il forum, potremmo dire parafrasando la frase usata in occasione delle successioni regali. E non è necessariamente un male se si considerano i vari aspetti e le diverse prospettive future: nuove opportunità, nuovi prodotti, nuovi spazi per chi cresce.

Se proprio dovessimo fare un appunto lo riserveremmo allo scarso spazio dedicato ai developer, vero motore di sviluppo di questa industria. Abbiamo notato meno spazio persino nel 4YFN, tipicamente ambiente perfetto per questo tipo di presenza.

Se volete condividere con noi le vostre idee sul forum o volete dire la vostra, i commenti sono aperti per voi.

No Comments

Post A Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

In linea con la legislazione UE, MakeMeApp garantisce che ogni utente del sito web comprenda cosa sono i cookies e per quale motivo vengono utilizzati, in modo che gli utenti stessi possano decidere consapevolmente se accettarne l'utilizzo o no. Un cookie è un piccolo file di testo contenente un numero di identificazione univoco che viene trasferito dal sito web sul disco rigido del vostro dispositivo attraverso un codice anonimo in grado di identificare il computer ma non l'utente e di monitorare passivamente le vostre attività sul sito.

I cookies possono essere classificati in quattro categorie, in base alle loro funzionalità: Cookies strettamente necessari: questi cookies sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l'utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l'accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookies, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite. Cookies sulle prestazioni: questi cookies raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso , e se gli utenti ricevono messaggi di errore da queste pagine. Questi cookies non raccolgono informazioni che identificano un visitatore specifico. Tutte le informazioni raccolte da questi cookies sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzate unicamente per migliorare il funzionamento del sito web. Cookie funzionali: questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte che avete effettuato (come il vostro username, la vostra lingua o l'area geografica in cui vivete) al fine di ottimizzare e fornire funzionalità più avanzate. Questi cookies possono inoltre essere utilizzati per fornire funzionalità da voi richieste come ad esempio la visualizzazione di un video o la possibilità di commentare un blog. Queste informazioni raccolte dai cookies possono essere anonime e non devono tracciare la navigazione e le attività dell'utente su altri siti web. Targeting cookies: sono utilizzati per permetterti di usare le funzioni "condividi" e "mi piace" e inviare informazioni ad altri siti web per la personalizzazione delle rispettive inserzioni pubblicitarie. Alcune funzionalità dei nostri portali potrebbero essere ridotte o non disponibili disabilitando i cookies.

Cookies attivi sui nostri portali L'elenco seguente illustra i principali cookie attualmente utilizzati su questo sito di nostra proprietà: Cookie di sessione Il cookie DI SESSIONE è un cookie che consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della serializzazione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie di sessione non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Questo sito web utilizza i cookies di:

Facebook qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un'esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://www.facebook.com/help/cookies/update

Google Analytics un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google che utilizzerà queste informazioni allo scopo di: tracciare ed esaminare il vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività svolte sul sito web e fornire altri servizi relativi alle attività e all'utilizzo di Internet.

Pinterest qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un'esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://help.pinterest.com/en/articles/personalization-and-data-other-websites

Twitter qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un'esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

Per i trattamenti di dati personali che, previo suo consenso, società terze non note a HGO potrebbero porre in essere attraverso i cookie, collegandosi a questo link ed avvalendosi del relativo servizio potrà personalizzare le sue scelte: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Le ricordiamo che qualora lei abbia effettuato le sue scelte navigando sulle pagine di questo sito da utente non registrato le sue opzioni privacy saranno valide solo quando tornerà a visitare le stesse pagine utilizzando il medesimo browser e sempre da utente non registrato.
 Qualora, invece, utilizzasse un diverso dispositivo o semplicemente un differente browser non saremo in condizioni di riconoscere le sue opzioni e le riproporremo, pertanto, l’informativa, chiedendole di effettuare nuovamente le sue scelte.

Qualora, infine, fosse un utente già registrato ai nostri servizi o si registrasse successivamente ed in sede di registrazione effettuasse o avesse effettuato delle scelte diverse in relazione alla profilazione, tali opzioni saranno valide solo quando navigherà sulle pagine dei nostri siti dopo essersi autenticato.

Supporto nella configurazione del proprio browser Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio web browser. La procedura varia leggermente rispetto al tipo di browser utilizzato. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies

Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Internet Explorer https://support.microsoft.com/it-it/kb/196955

Opera http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/

Safari http://support.apple.com/kb/PH5042

Safari iOS (iPhone, iPad, iPod touch) http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, selezionare la funzione "Aiuto" sul proprio browser web per informazioni su come procedere.

Chiudi