La comunicazione ai tempi del Covid19

La comunicazione ai tempi del Covid19

Il lockdown è sempre più massiccio, ma niente paura, utilizziamo questi giorni per studiare, capire, imparare. Ecco la nostra analisi della comunicazione ai tempi del Covid19 e una serie di link da approfondire dato che tutti #restiamoacasa.

Come stanno affrontando i vari social l’emergenza Corona Virus? E la comunicazione politico istituzionale? E il resto di noi? Sembra che, almeno su questo fronte ci sia compattezza: le fake news, appena provano ad alzare la testa, vengono falciate abbastanza velocemente. Si ok, abbiamo assistito ad una recrudescenza recente, ma qui abbiamo un cauto ottimismo.

I SOCIAL AL TEMPO DI COVID19

 

 

L’unità di intenti dei social è ammirevole: Facebook in un primo momento rimandava alla pagina del ministero, adesso ha una sezione curata dedicata con dati, news verificate e certificate, consigli e link al ministero; Youtube mostra un pop-up, ad ogni collegamento, che rimanda invece al sito del ministero; Tik Tok segnala, su ogni video a tema corona virus individuato, che le uniche notizie attendibili sono quelle del ministero oltre ad avere una sezione dedicata e curata con notizie certe e attendibili; LinkedIn fa un lavoro straordinario con il suo feed scrivendo articoli verificati e favorendo discussione e confronto. Bene Twitter con una sezione dedicata ma è necessario fare qualche distinguo: la sezione Covid19 live dice di veicolare solo “risorse ufficiali e credibili”, ma qualche nota stonata la prendono anche loro.

Instagram rimuove i contenuti sospetti sul Covid e lancia il co-watching, oltre a fare la parte del leone sui contenuti di intrattenimento live: dai Coldplay a John Legend, da Vasco a Zucchero, persino i brand  ottimo Pinterest con avvisi e una content curation anche qui di bacheche utili a 360 gradi.

 

LA COMUNICAZIONE POLITICA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

 

Se i social media ci danno speranza per il futuro, i politici riducono quell’ottimismo, almeno lato comunicazione. Abbiamo assistito al moltiplicarsi delle dirette FB del presidente del consiglio, a cui ha fatto da contraltare una comunicazione piena di leak e veline informali che hanno causato veri disastri.

Se Sparta piange, Atene non ride di certo, con il rilancio da parte dell’opposizione (speriamo in buona fede) di fake news e una comunicazione non all’altezza di quanto visto finora con una sostanziale assenza formale (ma un grandissimo lavoro informale) del Presidente della Repubblica. Molto sopra le righe la comunicazione locale, sia a livello regionale che comunale: è virale il video rilanciato anche da Naomi Campbell (QUI) con i vari sindaci e presidenti di regione impegnati a diffidare i cittadini e lanciare strali.

L’Europa è andata in ordine sparso, con Lagarde, Von Der Layen, e i vari capi di stato che hanno lanciato comunicazioni poco chiare e spesso non coerenti.

Da sottolineare l’errore, almeno comunicativo, del dipartimento della protezione civile: ieri a causa dell’isolamento per sospetto Covid 19 del commissario dott. Borrelli, la conferenza stampa quotidiana è stata prima dismessa e poi riconvocata. Mentre siamo felici di apprendere del tampone negativo, non possiamo che sottolineare il grave errore di un ondeggiamento sul punto stampa: il messaggio che è passato è stato che se si ammala il vertice, la catena di comando non scala e non è in grado di compiere o decidere in modo univoco come svolgere le ordinarie e normali funzioni. Davvero un erroraccio incomprensibile.

 

IL RESTO DI NOI

 

E adesso la selezione per leggere e approfondire.

Interessantissima l’analisi quotidiana di TBWA (QUI), una delle più grandi agenzie di comunicazione, che con il suo Backslash racconta comportamenti ed evoluzioni dei brand ai tempi del corona virus.
Google pubblica la guida definitiva (QUI) per approcciarsi alla teledidattica con una visione “from zero to hero”.
Se volete capire i diversi modi in cui si espande una epidemia qui c’è un approccio fisico (LINK) e qui uno più matematico (LINK).

Se avete letture da condividere, testi da approfondire, domande varie, aspettiamo i vostri commenti.

UPDATE – In una prima versione di questo articolo avevamo indicato erroneamente che la conferenza stampa della protezione civile non fosse stata convocata. Ci scusiamo con i lettori.

No Comments

Post A Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

In linea con la legislazione UE, MakeMeApp garantisce che ogni utente del sito web comprenda cosa sono i cookies e per quale motivo vengono utilizzati, in modo che gli utenti stessi possano decidere consapevolmente se accettarne l'utilizzo o no. Un cookie è un piccolo file di testo contenente un numero di identificazione univoco che viene trasferito dal sito web sul disco rigido del vostro dispositivo attraverso un codice anonimo in grado di identificare il computer ma non l'utente e di monitorare passivamente le vostre attività sul sito.

I cookies possono essere classificati in quattro categorie, in base alle loro funzionalità: Cookies strettamente necessari: questi cookies sono essenziali al fine di permettere la navigazione del sito web e l'utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio l'accesso ad alcune aree protette. Senza questi cookies, alcune funzionalità richieste come ad esempio il login al sito o la creazione di un carrello per lo shopping online non potrebbero essere fornite. Cookies sulle prestazioni: questi cookies raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso , e se gli utenti ricevono messaggi di errore da queste pagine. Questi cookies non raccolgono informazioni che identificano un visitatore specifico. Tutte le informazioni raccolte da questi cookies sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzate unicamente per migliorare il funzionamento del sito web. Cookie funzionali: questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte che avete effettuato (come il vostro username, la vostra lingua o l'area geografica in cui vivete) al fine di ottimizzare e fornire funzionalità più avanzate. Questi cookies possono inoltre essere utilizzati per fornire funzionalità da voi richieste come ad esempio la visualizzazione di un video o la possibilità di commentare un blog. Queste informazioni raccolte dai cookies possono essere anonime e non devono tracciare la navigazione e le attività dell'utente su altri siti web. Targeting cookies: sono utilizzati per permetterti di usare le funzioni "condividi" e "mi piace" e inviare informazioni ad altri siti web per la personalizzazione delle rispettive inserzioni pubblicitarie. Alcune funzionalità dei nostri portali potrebbero essere ridotte o non disponibili disabilitando i cookies.

Cookies attivi sui nostri portali L'elenco seguente illustra i principali cookie attualmente utilizzati su questo sito di nostra proprietà: Cookie di sessione Il cookie DI SESSIONE è un cookie che consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della serializzazione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie di sessione non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Questo sito web utilizza i cookies di:

Facebook qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un'esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://www.facebook.com/help/cookies/update

Google Analytics un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google che utilizzerà queste informazioni allo scopo di: tracciare ed esaminare il vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività svolte sul sito web e fornire altri servizi relativi alle attività e all'utilizzo di Internet.

Pinterest qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un'esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://help.pinterest.com/en/articles/personalization-and-data-other-websites

Twitter qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un'esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

Per i trattamenti di dati personali che, previo suo consenso, società terze non note a HGO potrebbero porre in essere attraverso i cookie, collegandosi a questo link ed avvalendosi del relativo servizio potrà personalizzare le sue scelte: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Le ricordiamo che qualora lei abbia effettuato le sue scelte navigando sulle pagine di questo sito da utente non registrato le sue opzioni privacy saranno valide solo quando tornerà a visitare le stesse pagine utilizzando il medesimo browser e sempre da utente non registrato.
 Qualora, invece, utilizzasse un diverso dispositivo o semplicemente un differente browser non saremo in condizioni di riconoscere le sue opzioni e le riproporremo, pertanto, l’informativa, chiedendole di effettuare nuovamente le sue scelte.

Qualora, infine, fosse un utente già registrato ai nostri servizi o si registrasse successivamente ed in sede di registrazione effettuasse o avesse effettuato delle scelte diverse in relazione alla profilazione, tali opzioni saranno valide solo quando navigherà sulle pagine dei nostri siti dopo essersi autenticato.

Supporto nella configurazione del proprio browser Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio web browser. La procedura varia leggermente rispetto al tipo di browser utilizzato. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies

Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Internet Explorer https://support.microsoft.com/it-it/kb/196955

Opera http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/

Safari http://support.apple.com/kb/PH5042

Safari iOS (iPhone, iPad, iPod touch) http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, selezionare la funzione "Aiuto" sul proprio browser web per informazioni su come procedere.

Chiudi